San Giuliano Terme, l'antica Bagni di Pisa
Come suggerisce lo stesso nome, San Giuliano Terme in provincia di Pisa è innanzitutto una rinomata località termale della Toscana da frequentare per ricavare nuovo benessere e per la cura di reumatismi, problemi vascolari e malattie delle vie respiratorie. Tuttavia, anche escludendo la presenza delle terme, è decisamente un bel posto in cui passare un sereno weekend di relax.
Sicuramente, abbinare in un weekend o in una vacanza a San Giuliano Terme il benessere termale con la bellezza della natura circostante è il miglior modo per trascorrere dei giorni memorabili con il partner in un felice territorio della Toscana centrale che ha molto da offrire anche in termini di cultura e di bellezze architettoniche. Trascorrendo alcuni giorni a San Giuliano Terme è possibile addentrarsi dentro ai suggestivi panorami dei Monti Pisani, ammirare la bellezza del Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, e naturalmente accedere alla vicina Pisa.

A chi vuole scoprire le preziosità storico-architettoniche di San Giuliano Terme consigliamo invece di trovare il tempo di visitare le numerose frazioni di San Giuliano nelle quali si trovano pregevoli edifici religiosi quali la Chiesa di San Jacopo ad Agnano, la Chiesa della Santissima Concezione in località Madonna dell'Acqua e la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Corliano. Altre costruzioni degne di essere ammirate sono poi l'Acquedotto Romano di Caldaccoli, l'Acquedotto Mediceo, il Borgo Romano di Corliano e il Castello di Ripafratta, tutti edifici che necessiterebbero di restauro perché rappresentano i segni tangibili del passaggio dei popoli che hanno fatto la storia di questo bel comune della provincia pisana.