STRUTTURE A CASTIGLIONE D'ORCIA
Scegli adesso dove alloggiare per una vacanza o un weekend a CASTIGLIONE D'ORCIA o nei dintorni:Romantico benessere in Spa in Toscana nella Val d'Orcia al Wellness Center Casanova
Un fine settimana tra le colline senesi a Castiglione d'Orcia
Ubicato a 540 metri sul livello del mare Castiglione d'Orcia è un classico esempio di paese/gioiello della provincia di Siena ideale da scegliere per trascorrere un bel fine settimana romantico e rilassante tra le colline senesi, ed è anche un luogo adatto per andare alla ricerca di nuovo benessere. Castiglione d'Orcia infatti include nei suoi confini amministrativi anche la località di Bagni San Filippo che è un sito termale molto frequentato dagli amanti di termalismo, wellness e relax. La località termale di Bagni San Filippo tra l'altro è molto caratteristica per la presenza di massicce concrezioni di carbonato di calcio e di piccole cascate.
L'altra frazione di Castiglione d'Orcia è invece Rocca d'Orcia (o Rocca a Tentennano), affascinante borgo di probabili origini etrusche che ebbe il suo periodo di massimo splendore durante il Medio Evo. Nel periodo medievale questo piccolo borgo fu abitato da Santa Caterina da Siena ed era uno dei centri più importanti della Val d'Orcia. L'inespugnabile rocca che dà il nome alla località fu costruita con ogni probabilità tra il 1100 e il 1200 per volere degli Aldobrandeschi, antica famiglia nobiliare toscana che ordinò anche la costruzione di un'altra rocca sulla sommità della collina di Castiglione.

Scegliere Castiglione d'Orcia per un weekend nella campagna di Siena è inoltre consigliato a tutti gli amanti della natura perchè in questa zona è possibile ammirare formazioni geologiche come le biancane, conoscere il biotopo di Abete Bianco di Vivo d'Orcia e perchè nei dintorni di Castiglione d'Orcia crescono addirittura più della metà delle specie di orchidee censite in Italia. Un altro vantaggio di trascorrere un weekend a Castiglione d'Orcia è poi dato dal fatto che la località si trova alle pendici del Monte Amiata, ove compiere bellissime escursioni a piedi o in bicicletta, vicino ad altri siti termali della provincia di Siena quali Bagno Vignoni, distante 15 minuti, e Chianciano Terme, distante 35 minuti, e a 30 minuti da famosi centri turistici della campagna senese quali Pienza e Montalcino.