STRUTTURE A CHIANCIANO TERME
Scegli adesso dove alloggiare per una vacanza o un weekend a CHIANCIANO TERME o nei dintorni:Chianciano Terme: Relax, Benessere ed Enogastronomia
Chianciano Terme è rinomata da molti anni per essere uno dei luoghi più importanti del termalismo italiano. La riprova è che questa località è costantemente frequentata in ogni periodo dell'anno da chi deve sottoporsi a degli specifici trattamenti termali o da chi vuole trascorrere dei weekend o delle vacanze di ricco benessere. Alle Terme di Chianciano è possibile accedere per sottoporsi alle più importanti cure termali quali fanghi termali, bagni termali, cure idropiniche, trattamenti inalatori e idromassaggi, tutti trattamenti che vengono condotti con le acque terapeutiche provenienti dalle 5 sorgenti di Acquasanta, Acqua Santissima, Acqua Sillene, Acqua Sant'Elena e Acqua Fucoli.
Al di là delle cure termali e del benessere che è possibile ricercare e ricavare presso la moderna struttura delle Terme Sensoriali, Chianciano Terme Terme ha comunque molto altro da offrire alle alle mire di benessere, svago e relax dei turisti nazionali e internazionali. Innanzitutto, da Chianciano Terme è possibile accedere in poco tempo a Montepulciano e Montalcino, ovvero ai rispettivi luoghi di produzione del Vino Nobile e del Brunello, oppure a Pienza, Patrimonio dell'Umanità Unesco e luogo in cui viene prodotto uno straordinario formaggio pecorino. Chianciano Terme ha poi il vantaggio di essere ben servita anche dal treno perchè è una delle stazioni di fermata del tratto Roma-Firenze e in ogni modo sono numerosi i convogli che transitano ogni giorno dalla stazione ferroviaria chiancianese.

Questo vantaggio può essere colto da chi vuole arrivare a Chianciano senza prendere l'auto o da chi vuole fare delle belle escursioni in Toscana o in Umbria. Da Chianciano Terme infatti è possibile accedere in poco tempo, rispettivamente in 30 e in 45 minuti, anche ai graziosissimi centri di Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimeno, ed in poco più di un'ora a Perugia.