La profumata e variopinta Sovicille vicino Siena
Sovicille vicino Siena è innanzitutto un trionfo di splendida natura perché appena usciti dal centro abitato è possibile fare escursioni in una magnifica macchia mediterranea, ammirare i colori e ispirare i profumi di una flora variopinta e raccogliere cristalli di quarzo, cubi di pirite e altri minerali.
Oltre ad offrire ampie garanzie dal punto di vista naturalistico, Sovicille è comunque un bel posto da scegliere per un weekend romantico in Toscana anche per altre ragioni. Già detto della comoda vicinanza con la città di Siena, la graziosa Sovicille comprende architetture religiose e civili molto belle quali pievi, chiese, eremi, ville e castelli, ed inoltre ospita eccellenti strutture turistiche quali hotel e agriturismi. Gli appassionati di misteri e curiosità inoltre potrebbero approfittare del loro weekend sovicillino per ammirare il Ponte della Pia e il famoso Mulino Bianco della storica pubblicità.

Il Ponte della Pia prende il nome dalla nobildonna Pia dè Tolomei, citata anche dal sommo Dante nella Divina Commedia, che venne uccisa dal secondo marito perchè "colpevole" di non poter aver figli. Secondo la leggenda, durante le notti di luna piena il fantasma di Pia de’ Tolomei appare sul ponte interamente vestito di bianco. Il famosissimo Mulino Bianco invece si trova nel comune di Chiusdino, alla distanza di una trentina di minuti dal centro storico di Sovicille, ed oggi ospita una bella struttura turistica che ha riportato il mulino al suo aspetto originale.

Decidere di trascorrere un weekend in Toscana a Sovicille può essere quindi una splendida idea in qualsiasi stagione dell'anno dal momento che tutti i visitatori che scelgono questa accogliente località vicino Siena hanno molte opportunità per passare un fine settimana rilassante, divertente, interessante e certamente romantico.